MEDICO VETERINARIO
L’oculistica veterinaria è una branca della medicina veterinaria che si occupa di diagnosi, terapia e prevenzione delle patologie oculari.
L’occhio non deve essere considerato come un organo a se stante, ma come parte integrante dell’organismo. Ci sono ad esempio patologie come le uveiti (infiammazioni intraoculari), che possono essere causate anche da malattie infettive o tumori (non necessariamente localizzati solo al livello oculare).
Inoltre è fondamentale la collaborazione con il collega generico. Trattare con farmaci inadeguati le problematiche oculari può portare all’insuccesso della terapia e in alcuni casi anche alla perdita della visione. Le “semplici congiuntiviti” in realtà non sono da sottovalutare perché multifattoriali ; una cataratta in base al grado di evoluzione può dare origine a uveite (facolitica) , a lussazione (o sub lussazione) del cristallino con conseguente glaucoma secondario; un’ulcera trattata in maniera superficiale durante la guarigione può determinare sinechie (aderenze ) e leucomi cicatriziali.
La visita oculistica dura circa un’ora, al termine della quale, dopo opportune spiegazioni, verrà rilasciato un referto.
E’ importante infine uno studio specifico , un continuo aggiornamento e l’aiuto di una attrezzatura specialistica per la diagnosi delle oculopatie.
ELENCO SERVIZI
BIOMICROSCOPIA : valutazione camera anteriore, bulbo e annessi oculari
OFTALMOSCOPIA DIRETTA : valutazione camera anteriore / nervo ottico in dettaglio
OFTALMOSCOPIA INDIRETTA : valutazione camera posteriore oculare (vitreo, retina, nervo ottico, vasi sanguigni)
TONOMETRIA( ad Applanazione/a Rimbalzo) : misurazione pressione endoculare
COLORANTI VITALI(Fluoresceina/Rosa Bengala) : valutazione di lesioni corneali, difetti e alterazioni qualitative della lacrimazione
MISURAZIONE PRODUZIONE LACRIMALE : valutazione quantitativa del film lacrimale
VALUTAZIONE RIFLESSI NEUROLOGICI
VALUTAZIONE DEL CLPR : funzionalità di retina e nervo ottico
LAVAGGIO DOTTI NASO-LACRIMALI
GONIOSCOPIA : valutazione angolo irido – corneale
CHIRURGIA ANNESSI OCULARI (Palbebre, Ghiandola Lacrimale);
CHIRURGIA CONGIUNTIVALE
CHIRURGIA CORNEALE / trattamento erosioni epiteliali superficiali
CRIOCHIRURGIA : rimozione piccole neoformazioni palpebrali e distichie
ESAME CITOLOGICO : congiuntivale e corneale